|
 |
Oceania
informazioni, hotel, vacanze by Vortal City Network |
Nuova Caledonia |
La Nuova Caledonia è un'isola nel sudovest dell'Oceano Pacifico; con le sue vicine è governata dalla Francia. Il suo status ufficiale è quello di pays d'outre-mer (paese d'oltremare). Ha questo stato dal 1998 (tra il 1956 e il 1998 fu un territorio d'oltremare). Per bandiera ha il tricolore francese. Prende il nome dal nome latino della Scozia. La sua capitale è Nouméa. |
 |
L’isola principale è quella di Grande Terre, che occupa ben 17.000 kmq., cui si aggiungono l’Ile des Pins, le Iles Louyauté, in cui si trovano Lifou, Ouvea Tiga e Marè, e una serie di isole minori spesso disabitate. Grande Terre è attraversata dalla Catena Centrale, che la divide in due metà molto differenti tra loro, una più secca (quella occidentale) e una caratterizzata da una natura più rigogliosa (quella orientale). La vetta principale è costituita dal Monte Paniè, alto oltre 1.600 mt
Noumea, circondata da splendide spiagge e barriere coralline, è un centro ricco e moderno in cui si possono trovare con facilità (e con i prezzi europei) ristoranti alla moda, negozi e locali esclusivi. Il luogo ideale per iniziare una visita è sicuramente la centrale Place des Cocotiers, da dove partono le principali arterie cittadine. Di sicuro interesse sono la Cattedrale di San Giuseppe, la maggiore del paese, l’Acquario e la Biblioteca Bernheim, in stile coloniale. Appuntamento da non perdere è il coloratissimo mercato che si svolge ogni mattina.
Dalla capitale si può inoltre partire per un interessante viaggio che tocca tutta la costa orientale dell’Isola di Grande Terre, ricca di belle spiagge e di stupendi paesaggi. Ma prima di visitare la costa è d’obbligo recarsi al Parc de la Riviere Blue, situato a meno di un’ora da Nomea e ricco di flora e di fauna.
Il tragitto inizia dalla città di Thio, importante centro di estrazione mineraria che non presenta particolari attrazioni turistiche, da cui prosegue verso nord sino a raggiungere le cittadine di Poro, altro centro minerario, e di Houailou, sicuramente più interessante anche grazie alla presenza di suggestive cascate. Altre cascate, spiagge bianchissime e una stupenda barriera corallina sono le maggiori attrazioni di Koe. |
 |
Di fronte alla costa orientale si trovano le Isole Loyautè, uno splendido arcipelago costituito da quattro isole maggiori che sono, da nord a sud, Ouvéa, Lifou, Tiga e Maré, e da molte altre piccole isole, spesso disabitate. Queste isole, molto belle dal punto di vista naturalistico, hanno però nell’ultimo decennio presentato qualche piccolo problema legato alle rivendicazioni di indipendenza di alcune frange di Konaki, per cui prima di procedere alla loro visita è consigliato di informarsi sulla situazione esistente al momento |
|
|
|
|
|
 |
|